Angelo Annunciante

Santner Carlo (attr.)

Angelo Annunciante

Descrizione

Autore: Santner Carlo (attr.) (notizie 1615-1626), esecutore

Cronologia: post 1615 - ante 1626

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 173 x 226

Notizie storico-critiche: L'opera raffigurante l'Angelo Annunciante insieme con l'altra tela con la Vergine Annunciata (Inv. Gen. 708), entrambe ora conservate a Palazzo Ducale di Mantova, provengono dal convento di Sant'Orsola. Il primo a darne notizia è G.Cadioli nel 1763 che vede sulla scala che conduce agli appartamenti superiori del convento: " un quadro, su cui è dipinta la Vergine Annunziata, ch'è pregiato lavoro del Fetti". G.B.Intra ne "Il monastero di Sant'Orsola in Mantova" (1895) precisa che lungo le scale " ...vi era il bel quadro della Lucrina, che raffigura la Annunciazione dell Maria Vergine; ora esso è scomposto in due parti, trovandosi nell'uno la Vergine e l'Arcangelo nell'altro" quest'ultima informazione tuttavia non è per ora stata confermata da una indagine tecnica. Nel 1786 quando il convento viene chiuso per volontà del Governo austriaco i due dipinti vengono trasferiti (cfr. C.D'Arco, 1857) presso il palazzo dell'Accademia Virgiliana dove risultano negli inventari ottocenteschi (cfr. documenti d'archivio e C.D'Arco, 1857) sempre con l'attribuzione a Lucrina Fetti. Entrambe le opere sono elencate nel rogito Siliprandi del 7 giugno 1862 (atto con cui l'Accademia cedeva i suoi beni al Comune di Mantova). G.B.Intra li ricorda nella Pinacoteca annessa ai Musei Civici in Palazzo accademico nel 1895. V.Matteucci ne registra nuovamente la presenzatra le opere esistenti nel Museo Civico nel 1902. I due dipinti vengono trasferiti a Palazzo Ducale nell'ottobre del 1915. L.Ozzola (1953) riprendendo l'attribuzione ottocentesca riferisce entrambe i dipinti a Lucrina Fetti. Più recente è invece l'attribuzione a Carlo Santner (M.Gregori, 1989).
Per una bibliografia completa e aggiornata su Santner cfr. M.Gregori, 1989 e R.Berzaghi, 1995.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale. Pinacoteca civica

Credits

Compilazione: Pisani, Chiara (2000)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).