La bottega del fruttivendolo

Minuto, Renata

La bottega del fruttivendolo

Descrizione

Identificazione: Interno di bottega con cassette di ortaggi

Autore: Minuto, Renata, esecutore

Cronologia: post 1965

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tecnica mista su tela

Misure: 120 x 150

Notizie storico-critiche: L'opera vinse £. 75.000 al Premio Suzzara 1965. Opera che risente della ricerca neo-dada: sulla tela sono infatti attaccati frammenti di altre tele; etichette varie desunte da veri oggetti presenti nelle botteghe; c'è inoltre un richiamo alla pubblicità, inserndo quindi l'opera nel contesto della nuova figurazione.
L'artista nasce a Savona. LA sua prima mostra di pittura è del 1957 ad Albisola Capo, a cui ne seguirono numerosissime altre, di pittura e di ceramica. La pittura della Minuto è mossa da una particolare tecnica ed uso del colore molto personale. In seguito, ella la trasferirà nella ceramica. Partecipa alla Quadriennale di Roma nel 1965 ed al Premio Suzzara degli anni 1965, 1966, 1968, 1969, 1972. Una mostra molto importante è "Savona e i Della Rovere", del 1985, dove espone 42 quadri, ora nella collezione della Cassa di Risparmio di Savona. La più recente realizzazione dell'artista è la "Madonna della Misericordia di Savona", in ceramica policroma, collocata nei Giardini del Vaticano.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).