BUSTO DI NERONE, IMPERATORE ROMANO

ambito dell'Italia settentrionale

BUSTO DI NERONE, IMPERATORE ROMANO

Descrizione

Ambito culturale: ambito dell'Italia settentrionale

Cronologia: 1750 - 17601790 - 1799

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo scolpito; stucco modellato

Misure: 68 cm x 33 cm x 95 cm

Descrizione: Testa marmorea reimpiegata in busto in stucco poggiante su piedistallo

Notizie storico-critiche: Non mi risulta così certa l'identificazione del busto in esame con il cosiddetto "Nerone fanciullo" che il conte Tadini dichiara di aver acquistato nel corso del suo viaggio nel Regno di Napoli nell'ultimo decennio del Settecento (cfr. infatti il n. G 20).
Marco Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Trichies, S. (2005)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).