Incensiere

manifattura cinese

Incensiere

Descrizione

Identificazione: Taotie

Ambito culturale: manifattura cinese

Cronologia: post 1800 - ante 1930

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / intarsio; ottone; cristallo di rocca / intaglio

Misure: 4.5 cm x 7.5 cm x 11.5 cm

Peso: 0.2833 kg

Descrizione: Contenitore di legno a forma di bronzo cerimoniale arcaico (ding) a pianta rettangolare con quattro piedini e due anse a ponte, sormontato da un coperchio a cupola con pomolo in cristallo di rocca a forma di fungo lingzhi. All'interno del corpo principale si incastra un recipiente in rame con decoro inciso a meandri, con bocca tonda e stretta. L'incensiere poggia su una base rettangolare a forma di tavolino da studio. Tutto l'oggetto รจ decorato a intarsio di filo d'argento con greche di vario tipo, palmette e motivi stilizzati che alludono a forme zoomorfe derivanti da stilemi arcaici.

Notizie storico-critiche: L'effetto decorativo di questo particolare recipiente di legno riproduce quello delle suppellettili per altare in bronzo patinato e ageminato in argento prodotti fra il XVI e il XVII secolo con il marchio "shi sou".

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Credits

Compilazione: Tedeschi, Isabella (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).