Boccetta

manifattura cinese

Boccetta

Descrizione

Identificazione: cervo, uccello, farfalla e scimmia

Ambito culturale: manifattura cinese

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1850

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: calcedonio / molatura

Misure: 2.6 cm x 4.6 cm x 6 cm

Peso: 0.0924 kg

Descrizione: Boccetta da fiuto in calcedonio, con corpo a pianta ovale e pareti verticali terminante a spalla e base leggermente ricurve, con breve collo terminante a bocca ovale. La bottiglietta manca del tappo e del cucchiaino per estrarre il tabacco. Il colore della pietra tende al giallo, diafano, e presenta su una faccia decorazioni a basso rilievo in rosso, raffiguranti un cervo con al fianco, piĆ¹ piccoli e disposti verticalmente, un uccello, una farfalla e una scimmia.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un oggetto semplice, per l'uso quotidiano, con motivi decorativi benaugurali comuni, associati fra loro.
Il tabacco fu introdotto in Cina nel XVII secolo, all'inizio della Dianstia Qing. Il divieto di fumare tabacco diede origine alla produzione di piccoli contenitori portatili per il fiuto.

Collocazione

Milano (MI), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Credits

Compilazione: Tedeschi, Isabella (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).