Figura femminile panneggiata inginocchiata

Appiani, Andrea

Figura femminile panneggiata inginocchiata

Descrizione

Autore: Appiani, Andrea (1754/ 1817), esecutore

Cronologia: ca. 1812 - ca. 1813

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta colorata / gessetto, matita

Misure: 274 mm x 396 mm

Descrizione: carta marroncina

Notizie storico-critiche: Il disegno è lo studio di una delle donne supplici della composizione storica "Veturia e Coriolano" ideata da Appiani per decorare la Sala della Lanterna di Palazzo Reale ma non eseguita per l'ictus che colpì l'artista nel 1813. Dell'episodio rimane un'incisione tratta dal disegno preparatorio e alcuni studi.

Al verso studio di una delle donne supplici per la medesima opera.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Pivetta, M. (1998)

Aggiornamento: ARTPAST/ Cresseri, Marco (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).