Sant'Antonio abate

ambito bolognese

Sant'Antonio abate

Descrizione

Identificazione: Frate con pastorale

Denominazione: Frate con pastorale

Ambito culturale: ambito bolognese

Cronologia: post 1601 - ante 1699

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / incisione, acquaforte, acquatinta

Misure: 312 mm x 270 mm (intero)

Descrizione: Al centro della scena un frate seduto in abiti monacali e pastorale intento a scrivere o leggere. In lontananza un paesaggio sopra un' altura, probabilmente un monastero.

Notizie storico-critiche: La figura potrebbe essere identificata come Sant'Antonio abate, difatti anche gli abati possiedono dignità episcopale, giustificando pertanto nell'opera la presenza del pastorale.
Alle spalle del monaco, sopra un altura, sono visibili degli edifici. Questo dettaglio potrebbe far pensare a Montecassino, in questo caso il monaco potrebbe ricondurre alla "regula" di San Benedetto.
L' opera potrebbe derivare da Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Greco, Maria Olga Caterina (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).