San Giuseppe avvertito in sogno dall'angelo

Maratta, Carlo (cerchia)

San Giuseppe avvertito in sogno dall'angelo

Descrizione

Autore: Maratta, Carlo (cerchia) (1625-1713), disegnatore

Ambito culturale: ambito Italia centro-meridionale

Cronologia: post 1700 - ca. 1770

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita

Misure: 144 mm x 251 mm (intero)

Descrizione: In un ambiente chiuso si delineata in primo piano una figura maschile panneggiata adagiata al suolo. Al suo fianco un angelo stante poggia la mano sulla sua spalla destandolo dal sonno, mentre con l'altra indica una direzione verso la destra. In secondo piano si trova una figura femminile seduta con le mani in preghiera mentre teine tra le ginocchia un bimbo. Nella parta alta della composizione, appena sotto la centinatura, si notano dei pesanti tendaggi.

Notizie storico-critiche: L'episodio è narrato negli Atti degli Apostoli (Matteo 2,13-15.19-23).
Disegno di indiscutibile qualità, presenta interessanti tangenze soprattutto nella figura di Giuseppe con lo stile di Corrado Giaquinto (Molfetta 1703 - Napoli 1765). In particolare il modo di panneggiare e la fisionomia abbozzata del volto farebbero pensare ad un artista orbitante o direttamente formatosi nella bottega del pittore pugliese.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).