Paesaggio boschivo

Porta, Francesco (?)

Paesaggio boschivo

Descrizione

Autore: Porta, Francesco (?) (notizie 1648[unico anno di attività conosciuto]), disegnatore

Cronologia: 1648

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: pergamena / inchiostro

Misure: 128 mm x 106 mm (intero)

Descrizione: In un paesaggio selvaggio è immersa un minuta figura di pescatore a bordo di una piccola imbarcazione. Nel primo piano della composizione, leggermente locato a sinistra, vi è una grande e maestoso albero. Ai suoi piedi alcuni ceppi di alberi ormai morti. Subito dietro verso destra si allarga il piccolo fiume che ci mostra la barca. Sullo sfondo il paesaggio si sviluppa in profondità scandito da decine di folti alberi che si sovrappongono fino a confondersi. In alto nel cielo soffici nuvole si accalcano l'una sull'altra.

Notizie storico-critiche: La natura è l'assoluta protagonista di questa composizione eseguita probabilmente da un disegnatore miniaturista con la tecnica del puntinato. Non vi sono infatti linee che compongono il disegno, ma solo piccoli punti che creano l'illusione dei contorni e del chiaroscuro. Interessante la scelta di inserire una piccola figura umana, quasi a voler sottolineare il significato esistenziale della presenza dell'uomo nella vastità sovrastante della natura.
Malgrado l'opera sia firmata e datata al verso non è stato momentaneamente possibile rintracciare l'autore di questa delicata opera.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Salamone, Alessandro (2021)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).