Cestino

Manifattura di Capodimonte

Cestino

Descrizione

Autore: Manifattura di Capodimonte (1743/)

Cronologia: post 1940 - ante 1960

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: porcellana tenera dipinta

Misure: 25.5 x 17 x 26

Descrizione: Cestino portafrutta con motivo a intreccio e a torchon; ghirlande floreali sui bordi.

Notizie storico-critiche: Il cestino evidenzia la produzione più tipica della manifattura di Capodimonte che dalla chiusura della real Fabbrica nel 1809 si è accentrata nelle mani di vari privati che con alterne vicende e mutamenti hanno mantenuto viva la tradizione. In tempi recenti, il mutamento della domanda verso prodotti più commerciali ha fatto sì che si abbandonassero, nella maggior parte dei casi, gli originari prodotti di Capodimonte (statuine e sontuosi servizi di piatti) per una produzione più variegata tra cui, prevalentemente, cestelli di fiori, bomboniere e oggetti da regalo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Peregalli, Giancarlo (1999)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).