Metlaoui, 3 (Tunisia)

Congdon Grosvenor, William

Metlaoui, 3 (Tunisia)

Descrizione

Identificazione: Paesaggio desertico

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1972

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su faesite

Misure: 77 cm x 67 cm

Notizie storico-critiche: L'opera è direttamente riconducibile a un episodio accaduto mentre il pittore stava attraversando il paese da Nord a Sud, con la linea ferroviaria Sfax-Gafsa-Metlaoui-Tozeur. Lungo il tragitto, un episodio di violenza tra arabi causa la fermata improvvisa del treno nel deserto, e spinge poi l'artista ad affrontarne lo spazio infinito - tema costante e trasversale a gran parte della sua produzione - con un sentimento molto distante rispetto a quanto era avvenuto, l'anno precedente, durante il viaggio nello Yemen. La scena tragica verrà successivamente rielaborata acquistando una dimensione che ne sublimerà il significato: "il treno nel deserto mi ha 'fermato' [...] per il fatto che si tratta di un veicolo di viaggio nel vuoto". Osservando l'opera, simile, per altro, alle altre versioni, si nota come la sagoma del treno si squarci e si divida in due parti, quasi fosse stata sottoposta a un colpo di sciabola.

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Luciano (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).