Crocefisso, 111

Congdon Grosvenor, William

Crocefisso, 111

Descrizione

Identificazione: Cristo crocifisso

Autore: Congdon Grosvenor, William (1912/ 1998), autore

Ambito culturale: ambito statunitense Action Painting

Cronologia: post 1974

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su pannello

Misure: 52 cm x 68 cm

Notizie storico-critiche: L'opera, eseguita verso la fine di agosto nello studio di Subiaco, riprende lo schema del Cristo-stele del "96", solo che in questo caso la figura, invece che emergere dal margine inferiore, è sospesa al centro del quadro. Inoltre essa è notevolmente assottigliata: poche sommarie spatolate le conferiscono una forma allungata che si apre come un calice verso l'alto, dove si indovina la curvatura delle spalle. I toni sono sempre molto scuri, sia nel fondo che nel corpo, anche se in quest'ultimo si scorgono bagliori d'oro, mentre una sorta di alone luminoso lo isola dal fondo. Ma la novità di maggior rilievo sta nel motivo a "goccia" della testa che, in questo caso, è stata spostata verso il basso, all'altezza dell'addome. Questa posizione inverosimile si trova già delineata in uno schizzo abbozzato un mese prima a cui Congdon aveva aggiunto la nota: «una cosa sola accade il mio capo non ha più sostegno collassa giù, scende nelle mie viscere».

Collezione: The William G. Congdon Foundation

Collocazione

Buccinasco (MI), The William G. Congdon Foundation

Credits

Compilazione: Morabito, Luciano (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).