Portaombrelli

Biancini Angelo; Società Ceramica Italiana Laveno

Portaombrelli

Descrizione

Autore: Biancini Angelo (1911/ 1988), designer; Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

Cronologia: ca. 1937

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte

Misure: 52.5 x Ø 40.5

Descrizione: Portaombrelli decorato a rilievo nella pasta e smaltato in giallo opaco. Imboccatura non perfettamente circolare per difetto di produzione.

Notizie storico-critiche: Questo tipo di portaombrelli risale al 1937 circa, nel periodo in cui Biancini si trasferisce a Laveno per collaborare con Guido Andlovitz alla direzione artistica della Società Ceramica Italiana (1937-1940). Un vaso con la stessa decorazione è riportato a p. 53 del catalogo "Articoli Fantasia" della S. C. I. di Laveno con la dicitura "Vaso 1516/ 1".
Un vaso simile è riportato a tavola 1 del Catalogo Ceramiche Artistiche della S.C.I. del 1939 A. XVII con dicitura: Vaso 1516/0 smalto muschio.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Reggiori, Albino (1994); Sangermano, Nesta (1994)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2007); Cerati, Giorgia (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).