Servizio da thè

Società Ceramica Revelli

Servizio da thè

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali

Autore: Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1940

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Descrizione: Servizio da thè composto da una teiera, una zuccheriera e una lattiera; fondo bianco decorato con motivo floreale policromo; bordi rifiniti con filettatura rossa.

Notizie storico-critiche: Il servizio da thè conservato al MIDC è composto da una teiera, una zuccheriera e una lattiera (inv. nn. 1155, 1156, 1157). La forma degli oggetti evidenza una semplificazione dei modelli tradizionali con un'attenzione agli aspetti ergonomici e funzionali (si vedano ad esempio i manici superiormente piatti per un appoggio sicuro e comodo del pollice). Anche nel decoro si reinterpreta in chiave stilizzata e semplificata una composizione a ramoscelli di fiori e foglie di tipo tradizionale. Il decoro è erealizzato con la tecnica della decalcomania sottosmalto. Tipologicamente si lega ad un servizio da tavola conservato presso il Midec (num. inv. 2981, 3654-3655).

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2008)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).