Servizio da tavola

Società Ceramica Revelli

Servizio da tavola

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali

Autore: Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)

Cronologia: ca. 1930 - ca. 1940

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Descrizione: Servizio da tavola composto da una zuppiera, un'insalatiera, due piatti piani, due piatti da frutta, due piatti da portata ovali e due piatti da portata circolari; fondo bianco decorato con piccoli mazzi di fiori disposti regolarmente; bordi rifiniti con filettatura blu.

Notizie storico-critiche: Il servizio in esame, composto da dieci elementi, rientra in una tipologia di vasellame di gusto corrente. La foggia ancora classica e un decoro piatto privo di effetti tridimensionali, che reinterpreta in chiave stilizzata e semplificata composizioni floreali di tipo tradizionale, indacano una datazione circoscrivibile agli anni '30 e '40 del Novecento. Si tratta di una tipologia di decoro, costituito da piccoli mazzi di fiori disposti regolarmente realizzati con la tecnica della decalcomania soprasmalto, utilizzato sia dalla Società Ceramica Revelli che dalla Richard Ginori. Il servizio fa parte di una donazione di privati al Museo (Bellotti Ferdinando, 2010).

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).