Mensola

Società Ceramica Italiana Laveno

Mensola

Descrizione

Identificazione: Putti e tralci vitinei

Autore: Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

Cronologia: ca. 1902

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: terraglia forte / smaltatura

Misure: 19 cm x 14 cm x 23 cm

Descrizione: Mensola con corpo allungato; piano rettangolare con angoli arrotondati; fondo bianco con putti e tralci vitinei a rilievo.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un oggetto decorativo riferibile ad una produzione di fine Ottocento - inizio Novecento, forse proprio al 1902 se si considera l'ultimo numero presente nel marchio come l'anno di realizzazione (cfr. R. Ausenda, Storia della ceramica nel territorio di Varese dal '700 al '900, 2007, p. 37). La "S.C.I." produsse un oggetto identico nella variante policroma già nel 1888. La mensola fa parte di una donazione di privati al Museo.

Collocazione

Laveno-Mombello (VA), MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).