Cartagloria

bottega Italia settentrionale

Cartagloria

Descrizione

Ambito culturale: bottega Italia settentrionale

Cronologia: ca. 1800 - ca. 1899

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: ottone / laminazione, sbalzo, cesellatura, argentatura; legno

Descrizione: Su zampe leonine poggia la cornice che presenta lungo i bordi lisci e il lato inferiore una decorazione a foglie d'acanto. La cimasa mistilinea a volute e ricci รจ ornata da un giglio stilizzato al centro. Supporto in legno.

Notizie storico-critiche: E' opera di artigianato dell'Italia settentrionale.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).