Cassettone

bottega lombarda

Cassettone

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1790 - ca. 1810

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno / impiallacciatura, intarsio

Misure: 122 cm x 58 cm x 108 cm

Descrizione: Il cassettone con i piedi sagomati presenta nel frontale tre cassetti di uguale altezza ornati da un intarsio che corre longitudinalmente a motivi vegetali e da una decorazione geometrica. Nella ribalta, come pure nei fianchi, un trofeo di armi, bandiere ed elmi, intarsiato.

Notizie storico-critiche: Il cassettone รจ opera di maestranze lombarde che si ispirano alla raffinata produzione del Maggiolini. Nel 1976 era collocato nell'appartamento privato delle suore che si trovava all'interno dell'Ospedale stesso.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).