Ritratto di Vincenzo Lanfranchi

ambito lombardo

Ritratto di Vincenzo Lanfranchi

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1878 - ante 1879

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 87.8 cm x 106 cm

Descrizione: Ritratto di Vincenzo Lanfranchi con baffi, in posizione seduta e "in posa". La figura spicca su uno sfondo neutro con un attenzione ai dettagli delle mani e del volto, descritti con precisione.

Notizie storico-critiche: Il Lanfranchi nacque nel 1830 a Pavia, dove esercitò la professione medica e quella di amministratore del San Matteo. Il ritratto che dovrebbe riferirsi in base alla data di morte dell'effigiato alla fine degli anni Settanta, è opera discreta di un anonimo artista aggiornato sui moduli correnti della ritrattistica lombarda contemporanea. L'attenzione realistica è sottolineata specialmente nelle mani e nel volto, descritti con precisione; l'insieme della figura spicca su uno sfondo neutro in cui mancano del tutto i particolari dell'ambiente, caratteristica di molti dipinti dell'epoca che deriva dalla diffusione del dagherrotipo fotografico.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo

Credits

Compilazione: Basilico, Andrea (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).