Ritratto del nobile Giovanni Sartirana

Lanfranchi, Giuseppe

Ritratto del nobile Giovanni Sartirana

Descrizione

Autore: Lanfranchi, Giuseppe (1821-1890), pittore

Cronologia: post 1858

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 75 cm x 94.5 cm

Descrizione: Ritratto a mezzo busto del Sartirana, un ovale inserito in una finta cornice marmorea, presenta una solida impostazione volumetrica, senza alcuna esteriore concessione formale, come richiesto dal rigore del soggetto; rigore che non impedisce tuttavia una penetrazione realistica del personaggio.

Notizie storico-critiche: Giuseppe Lanfranchi (Pavia 1821-1890). Allievo del Ferrari, frequentò la Civica Scuola di pittura nel 1842; nel 1862 venne nominato conservatore della Scuola e poi direttore temporaneo. La sua produzione è legata soprattutto al tema della natura morta.
Giovanni Sartirana, appartenente alla nobile famiglia pavese, studiò a Pavia e a Roma, laureandosi in legge; fu membro di varie accademie letterarie. Si distinse come amministratore nella Pia Casa d'industria, nell'ospedale, nella Congregazione di Carità, nell'orfanatrofio.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo

Credits

Compilazione: Knapp, Blanka (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).