Ritratto dell'abate cavalier Giacomo Radlinsky

ambito lombardo

Ritratto dell'abate cavalier Giacomo Radlinsky

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1872 - ante 1874

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 57.5 cm x 83 cm

Descrizione: Dipinto raffigurante a mezzo busto il benefattore Giacomo Radlinski. Il viso chiaro risalta sullo sfondo scuro.

Notizie storico-critiche: Giacomo Radlinski (Pavia 1818-Roma 1872) fu sacerdote e si dedicò anche all'insegnamento; divenne preside di un liceo di Roma, città nella quale morì a 54 anni. L'anonimo pittore dipinse il ritratto poco dopo il 1872, l'anno della morte del benefattore. Data del testamento 31-05-1872. L'interpretazione del soggetto appare un pò stentata e fredda, ed è sicuramente conseguenza, oltre che della mediocrità dell'artista, dell'esecuzione a posteriori, probabilmente da fotografia.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo

Credits

Compilazione: Knapp, Blanka (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).