Ritratto della nobile Anna Visconti Scaramuzza

ambito lombardo

Ritratto della nobile Anna Visconti Scaramuzza

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1863

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 90 cm x 127.5 cm

Descrizione: Ritratto di tre quarti di Anna Scaramuzza seduta con in mano un foglio, probabilmente il testamento. La donna indossa una ricca cappa di pelliccia ed è seduta su una poltroncina ed ha accanto un mobile entrambi di elegante fattura. Tutti dettagli che denotano lo stato sociale della benefattrice. La posa convenzionale e l'atteggiamento rigido della mano che regge il foglio pregiudicano un pò la resa del ritratto. Visione ancora romantica del soggetto ma si denota anche un'attenzione a particolari "veristici", soprattutto nella caratterizzazione del volto.

Notizie storico-critiche: La famiglia Visconti-Scaramuzza fu elevata al grado di nobiltà nel 1415 da Filippo Maria Visconti, per ricompensare uno stalliere, Domenico Aicardi, il quale lo aveva informato su una congiura contro di lui.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo

Credits

Compilazione: Knapp, Blanka (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).