Ritratto di Carlo Antonio Savio

Bossi, Giovan Battista (attribuito)

Ritratto di Carlo Antonio Savio

Descrizione

Autore: Bossi, Giovan Battista (attribuito) (notizie sec. XIX prima metà), pittore

Cronologia: post 1800 - ante 1840

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 117 cm x 205 cm (intero)

Descrizione: Su fondo bruno scuro si staglia la figura del benefattore Carlo Antonio Savio in abito seicentesco nero con lunghi capelli neri. La mano sistra è appoggiata ad un libro collocato su un tavolo con tappeto giallo. Incarnato rigido. Senza cornice.

Notizie storico-critiche: Il dipinto fa parte di quella serie commissionata dall'Ospedale e si è riusciti ad identificarlo grazie al confronto con il ritratto facente parte della serie dei piccoli tondi ad olio su carta. Carlo Antonio Savio fu uno dei più antichi benefattori dell'Ospedale come può testimoniare la data della sua morte che risale al 1687. Di modesta qualità pittorica. Non si sa se queste effigi venivano ancora esposte, come era tradizione il giorno del Corpus Domini sulla facciata degli edifici di Carità per ricordare i fondatori di tali Enti, infatti Stefano Boldrini ci rende noto che a Vigevano tale tradizione si era perduta già nella seconda metà dell'Ottocento.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Casati, Paola (2009)

Aggiornamento: Knapp, Blanka (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).