Vaso da farmacia

manifattura pavese

Vaso da farmacia

Descrizione

Ambito culturale: manifattura pavese

Cronologia: post 1800 - ante 1850

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 22 cm (intero)

Descrizione: Vaso farmaceutico in maiolica di foma globulare su alto piede; colletto alto con bocca estrflessa e bordo ingrossato. Al centro del corpo globulare cartiglio farmaceutico anepigrafo di forma ovale formato da una corona azzurro-blu di spighe in verde e giallo. Alla sommità sole raggiante in giallo con nastro su cui è scritto "Deus Charitas est". Il resto del corpo è bianco. Intorno al collo corre una decorazione a punti blu.

Notizie storico-critiche: Il vaso fa parte di un corredo farmaceutico più antico, probabilmente di inizio XIX secolo, ma forse più probabilmente della fine del XVIII. Doveva far parte di un più antico corredo in dotazione all'Ospedale di Vigevano. Potrebbe anche provenire dai beni di uno dei tre antichi Ospedali Vigevanesi che nella seconda metà del XVIII secolo vennero accorpati nel nuovo Ospedale Civile.
La manifattura è probabilmente pavese.

Collocazione

Provincia di Pavia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Pavia

Credits

Compilazione: Casati, Paola (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).