Divano
produzione Italia Settentrionale
Descrizione
Ambito culturale: produzione Italia Settentrionale
Cronologia: ca. 1870 - ca. 1880
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno/ intaglio/ pittura; seta/ raso
Misure: 230 cm x 65 cm x 113 cm
Descrizione: Il divano in legno bruno intagliato presenta braccioli attaccati alla seduta termianti a volute, spalliera sagomata coronata da motivo decorativo a medaglione entro volute, proseguente a palmetta. Un motivo analogo decora anche la zona centrale del grembiale della seduta; quest'ultimo prosegue poi, verso le estremità, con una sagomatura, profilata da doppia modanatura, che riporta un pattern decorativo a piccole losanghe incise, inframezzato sia a sinistra che a destra da motivo a grossa borchia. Le gambe sono a voluta La seduta e lo schienale imbottiti sono di restauro, realizzati in raso, riportante motivi floreali e vegetali, nei toni del blu scuro e giallo chiaro.
Collocazione
Solferino (MN), Società Solferino e San Martino. Museo di Solferino
Credits
Compilazione: Montanari, Elena (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s2030-00007/