Portale
manifattura Italia Settentrionale
Descrizione
Identificazione: Allegoria delle Arti e delle Scienze
Ambito culturale: manifattura Italia Settentrionale
Cronologia: ca. 1860 - ca. 1870
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno di mogano/ intaglio/ scultura/ pittura
Misure: 200 cm x 50 cm x 380 cm
Descrizione: Portale in stile eclettico: neorinascimentale nella definizione architettonica, con l'adozione di sistema trilitico: l'architrave, finemente intagliato a motivi di volute vegetali, è terminante alle estremità in due peducci recanti motivo a coppa da cui fuoriescono motivi fitomorfi floreali ed a palmetta. Un motivo a palmetta compone la modanatura inferiore dell'architrave; nella modanatura superiore si dipana invece un motivo a foglie lanceolate. Verso la sommità, segue poi una modanatura piatta; una modanatura a motivi semicircolari svolgentesi su due file; infine una gola liscia. Le lesene presentano il medesimo motivo decorativo inciso; sono entrambe inframezzate da grande medaglione a metà altezza, recante grande motivo floreale; terminano in capitelli corinzi sormontati di nuovo da motivo floreale. Collocato alla sommità del sistema del portale architettonico sta l'elemento scultoreo, raffigurante la personificazione delle arti e delle scienze e la di loro armonia. Al centro, portale scolpito.
Collocazione
Solferino (MN), Società Solferino e San Martino. Museo di Solferino
Credits
Compilazione: Montanari, Elena (2010)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/s2030-00010/