Riposo nella fuga in Egitto

Tortelli, Giuseppe

Riposo nella fuga in Egitto

Descrizione

Autore: Tortelli, Giuseppe (1662-post 1738)

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1749

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 105 cm x 140 cm

Notizie storico-critiche: Attribuita su base stilistica, insieme ad altri tre ovali degli Spedali Civili, al clarense Giuseppe Tortelli, è collocabile nella produzione tarda dell'artista, in prossimità della Trinità dipinta per la cappella Suardi nella chiesa di San Francesco d'Assisi in Brescia. Rispetto alle altre tele, questa raffigurante il Riposo durante la fuga in Egitto, mostra rapporti con la produzione della metà degli anni Dieci, in particolare con le lunette dipinte per il Duomo Vecchio di Brescia (ora in Duomo Nuovo) raffiguranti l'Assunta e i Santi Faustino e Giovita in adorazione della Santa Croce, per i toni schiariti e la friabile conduzione dei panneggi dall'andamento vibrante e sinuoso. Qui, tuttavia, si nota quell'approfondimento dei valori chiaroscurali che caratterizzano appunto le opere della produzione tarda nella quale l'artista ritorna, ma con presupposti assai differenti, sui moduli stilistici della sua prima produzione, riletti alla luce del magistero lagunare (in particolare di Sebastiano Ricci) e su un nuovo senso d'impatto chiaroscurale maturato anche attraverso i fermenti culturali locali, non ultima l'esperienza pittorica di Francesco Paglia.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Villani, Manuela (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).