Incoronazione di spine

ambito bresciano

Incoronazione di spine

Descrizione

Ambito culturale: ambito bresciano

Cronologia: post 1800 - ante 1849

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tavola / pittura a olio

Misure: 15 cm

Notizie storico-critiche: Trattandosi dell'ovale di dimensioni maggiori, posto al culmine dell'arco, è stato trattato dall'artista con particolare attenzione. Qui si nota una migliore organizzazione delle figure anche se queste paiono un po' sperdute nel vasto interno di forme classiche che funge da sfondo alla scena. Anche in questo caso possono essere state alla base dell'opera alcune incisioni anche se la scena più prossima a questa può essere rintracciata nell'analogo mistero dipinto dai Fiamminghini per la chiesa di Santa Maria Maggiore in Chiari. Tale consonanza potrebbe essere un buon indizio per vedere in Ottavio Ronchi l'artista che ha realizzato questo ciclo. Questi, infatti, in più casi, riprese nei suoi dipinti opere presenti nelle chiese di Chiari.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Villani, Manuela (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).