Sportello di tabernacolo

Savanni, Francesco (attribuito)

Sportello di tabernacolo

Descrizione

Identificazione: Pietà

Autore: Savanni, Francesco (attribuito) (1723-1772)

Cronologia: ca. 1765

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: rame / pittura a olio

Misure: 17 cm x 35 cm

Descrizione: Sportello in rame centinato che si apre verso sinistra

Notizie storico-critiche: Lo stile pacato e quasi classicista della piccola opera spingono ad un'attribuzione dubitativa al bresciano Francesco Savanni (1723-1772), anche se non mancano richiami all'arte di Sante Cattaneo (1739-1818) ma anche di Pietro Avogadro (1683-1747). La gamma cromatica elegantemente calibrata rimanda al momento del maggiore picco classicistico del Settecento bresciano, coinciso con la decorazione di Santa Maria della Pace e con l'arrivo in città di due pale d'altare di Pompeo Batoni.

Collocazione

Provincia di Brescia

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia

Credits

Compilazione: Pavesi, Mauro (2009)

Aggiornamento: Fusari, Giuseppe (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).