Scena biblica

ambito veneto

‹ precedente | 2 di 1 | successivo ›

Scena biblica

Descrizione

Ambito culturale: ambito veneto

Cronologia: post 1590 - ante 1610

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 140 cm x 105 cm

Notizie storico-critiche: La scena riprodotta nel dipinto, giunto sino a noi in cattive condizioni conservative, sembra potersi identificare con la vicenda di Ester e Assuero. Contro un fondo architettonico si stagliano gruppi di personaggi che ostentano pose teatrali con punte di intensità espressiva, mentre in primo piano una giovane donna si lascia cadere sulle ginocchia venendo soccorsa da una figura di uomo anziano. L'opera risulta ancorata ad inflessioni locali forse non prive di qualche contatto con il linguaggio veneto, soprattutto nella composizione di carattere scenografico e corale.
Ad oggi purtroppo non si possiedono documenti che possano permettere di ricostruire la committenza o l'originaria collocazione dell'opera.

Collocazione

Provincia di Varese

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. dei Sette Laghi

Credits

Compilazione: Squizzato, Alessandra (2009)

Aggiornamento: Castaldo, Clara (2010)

‹ precedente | 2 di 1 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).