Madonna con Bambino

Neri, Pietro Martire

Madonna con Bambino

Descrizione

Autore: Neri, Pietro Martire (1601-1661)

Cronologia: post 1640 - ante 1647

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 90 cm x 107 cm (intero)

Notizie storico-critiche: L'opera in esame è sicuramente citata per la prima volta nell'Inventario del 1968, tuttavia L'Occaso (2010, p. 12) ipotizza che si tratti della medesima tela citata nell'Inventario del 1935 con misure differenti perchè, in seguito, è stata tagliata (forse durante il medesimo restauro che ha portato ad une serie di ridipinture). Nel 1990 è data in deposito a Palazzo Ducale e nel 2002 è pubblicata da L'Occaso (p. 54, n. 20) che riporta la proposta di Sanguineti (2002, p. 84) di assegnarla al cremonese Pietro Martire Neri "in un momento di accostamento agli ideali classicisti". Il restauro del 2010, con rimozione delle ridipinture (L'Occaso (2010, p. 12) restituisce la piena leggibilità alla Madonna e Bambino incoronati, confermando la proposta avanzata nel 2002 dallo studioso che accosta il dipinto alla "classicheggiante" pala della parrocchiale di Stagno Lombardo e la assegna verso il 1645 perchè scorge nei panneggi gonfi e morbidi "un tentativo di dialogo" con Genovesino. L'attribuzione a Pietro Martire Neri è condivisa anche da Tanzi (con comunicazione orale riportata in L'Occaso, 2010, p. 12) e la datazione è certo anteriore alla partenza definitiva del pittore per Roma, nel 1647.

Collocazione

Provincia di Mantova

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. di Mantova

Credits

Compilazione: Arisi Rota, Anna Paola (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).