Marionetta

Marionetta

Descrizione

Identificazione: Uomo

Cronologia: post 1850 - ante 1900

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno di tiglio; ferro; vetro; gesso; cotone

Misure: 15 cm

Peso: 300 g

Descrizione: Testa in legno di tiglio, occhi di vetro. Foro da nuca a naso. Tubo di cotone attaccato al naso.

Notizie storico-critiche: Tracce alla sommità del capo dell'anello che serviva per l'antico movimento con ferro centrale e pugnetto. Questa testa era utilizzata dalla Compagnia Carlo Colla e Figli nei numeri di varietà, come testimonia anche un manifesto presente in archivio. L'effetto consisteva nell'allungamento del naso tramite un filo tirato dalla quinta. Il naso è un tubo di cotone attaccato da un'etremità alla faccia e dall'altro ad un naso di legno, che in posizione normale è innestato, insieme al tubo, nella cavità centrale della faccia.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Marcolegio, Tiziano (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).