Marionetta

Marionetta

Descrizione

Identificazione: Bambino

Cronologia: post 1850 - ante 1900

Tipologia: teatro di figura

Materia e tecnica: legno di tiglio; vetro; gesso; pelle; ferro; piombo; stoppa; legno di abete

Misure: 45 cm

Peso: 500 g

Descrizione: Scultura del legno a mano. Dipintura della testa e delle mani. Inserimento occhi di vetro con fissaggio e ricostruzione in gesso. Imbottitura delle braccia in tela con stoppa. Piombatura gambe e braccia. Assemblaggio delle varie parti del corpo tramite lingue di pelle inchiodate e bodioni in ferro.

Notizie storico-critiche: Dipintura dei piedi, che testimonia la tradizione ottocentesca di evitare con tale espediente l'uso di calzature. Anello alla sommità del capo per l'innesto del ferro per l'antico movimento con bilancino a pugnetto.

Collocazione

Milano (MI), Museo del Teatro di Figura - MUTEF

Credits

Compilazione: Sette, Paolo (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).