Base di candeliere

bottega lombarda

Base di candeliere

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: ca. 1590 - ca. 1599

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: legno / intaglio, scultura, verniciatura

Misure: 46 cm x 78 cm

Descrizione: Base di candeliere in legno scolpito: forma a cilindro, a cui sono appoggiati tre elementi verticali ornati in alto da festoni di frutta, che poggiano su un sostegno a voluta e si concludono con il piede scanalato; le facce del cilindro sono ornate da cartigli e festoni.

Notizie storico-critiche: L'opera รจ stata restaurata nel 2000 (cfr. relazione tecnica in data 10 aprile 2000, protoc. 919, cat. 5, clas. 6, fasc. 20, Archivio Congregazione Misericordia Maggiore, Bergamo).

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2010); Monaco, Tiziana (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).