Candeliere d'altare

bottega lombarda

Candeliere d'altare

Descrizione

Ambito culturale: bottega lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1849

Tipologia: arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica

Materia e tecnica: metallo / argentatura, doratura, laminazione, sbalzo, stampaggio

Misure: 16 cm x 90 cm

Descrizione: Serie di sei candelieri in metallo argentato e dorato: base triangolare con piedi a zampa di leone che si prolungano in larghe foglie ad avvolgere il corpo della base, ornata da un motivo di fiori dorati; un elemento di raccordo ornato di foglie stilizzate unisce la base al fusto, leggermente rigonfio nella parte inferiore e assottigliato verso l'alto, decorato da un giro compatto di foglie e da due fasce ad anello con motivo di piccoli fiori; piattello ornato nella parte inferiore da foglie stilizzate.

Collocazione

Bergamo (BG), Basilica di S. Maria Maggiore

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2010); Monaco, Tiziana (2010)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).