San Dorimedonte

Marchesi, Pompeo

San Dorimedonte

Descrizione

Autore: Marchesi, Pompeo (1783-1858)

Ambito culturale: ambito Italia centro-settentrionale

Cronologia: 1830

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo / scultura

Misure: 65 cm x 50 cm x 179 cm

Descrizione: Figura maschile stante, avvolta in un peplo che lascia scoperto torso e piedi. Calzari ai piedi; braccio destro lungo il fianco, sinistro rivolto frontalmente e leggermente proteso in avanti.

Notizie storico-critiche: La stauta fu eseguita a decoro di una guglia del secondo ordine del Duomo di Milano, in corrispondenza del transetto di destra. Marchesi, già impegnato più volte nella decorazione plastica della cattedrale milanese, ricevette nel 1830 la somma di Lire 1750 dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, come pagamento per la statua.

Collocazione

Tremezzina (CO), Ente Villa Carlotta. Museo Villa Carlotta

Credits

Compilazione: Sironi, Miriam (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).