114. Atti della società crittogamologica italiana

Sottotitolo Nessuno, poi Residente in Milano (R. Orto botanico di Brera).
Luogo Milano.
Durata 1878 (vol. I*) - 1884 (Anno XXVII, serie II, vol. III, dispensa III). Già «Commentario della Società crittogamologica italiana» edito a Genova dal 1861 al 1867, indicato come "prima serie".
Periodicità Annuale.
Direttore Francesco Ardissone.
Stampatore Milano, Tip. Editrice lombarda poi Milano, Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C. poi Milano, Tip. di Alessandro Lombardi poi Varese, Tip. Ferri di Maj e Malnati.
Pagine Da 46 a 254.
Formato 27x17 cm.
Note Gli atti sono divisi in tre volumi; la numerazione delle pagine è progressiva e non tiene conto della suddivisione in volumi.

Nel primo numero della nuova serie compare il programma della Società crittologamologica italiana, ricostituitasi "allo scopo di favorire e diffondere in Italia lo studio dei vari rami della botanica crittogamica" mediante la pubblicazione dei suoi atti. Accanto agli studi scientifici, legati soprattutto alle problematiche della classificazione, compaiono spesso interventi sulle malattie di piante quali il tabacco (seduta del 23 marzo 1880, vol. II del 1882) e le viti (seduta del 23 marzo 1880, vol. II del 1882).

M. Ge.

Raccolte: MI120: 1878-1881/1885.