309. L'Eco del commercio

Sottotitolo Giornale politico, amministrativo e commerciale (si pubblica tutti i giorni meno i successivi alle Feste).
Luogo Brescia.
Durata 22 luglio 1873 (a.I, n. 93*) - 31 ottobre 1873 (a. I, n. 178*).
Periodicità Quotidiano (non esce il giorno seguente i festivi).
Gerente Giosafatte Fugazza.
Editore Circolo dei Giovani Cattolici.
Stampatore Brescia, Tipografia Rovetta e Romigli.
Pagine 4.
Formato 40x30 poi 35x27.

Il quotidiano, di orientamento cattolico, dedica la prima pagina alle notizie e ai commenti della politica nazionale e internazionale (rubrica "Rivista politica"), con forti accenti polemici verso le forze liberali e radicali, e all' "Appendice" che, oltre a pubblicare "racconti morali", saltuariamente investe questioni di interesse cittadino, dalla sanità alla viabilità, insieme ad articoli sullo sviluppo della tecnologia serica (Nuovo sistema per filare la seta, 11 ottobre 1873).

Soprattutto in seconda pagina appaiono le "Notizie compendiate" (dispacci di agenzie estere); la terza e la quarta pagina sono dedicate alle notizie commerciali, con particolare riferimento al commercio e all'industria serica: vengono segnalati i prezzi praticati al "Mercato della seta" di Milano e le quantità vendute, prezzi dei cotoni, di alcuni generi agricoli e le quotazioni di borsa. Le rubriche dei prezzi contengono solo saltuariamente notizie riguardanti il mercato bresciano, mentre è quotidiana la corrispondenza da Milano, Mantova, Lodi, Crema e Verona.

Nel numero del 6 agosto 1873 è pubblicato il bilancio del secondo esercizio della Banca popolare di Brescia.

M. Ge.

Raccolte: BS020: 1873 (lac.).