574. Pro Cantù

Sottotitolo Organo ufficiale dell'Associazione "Pro Cantù".
Luogo Cantù.
Durata 15 ottobre 1905 (a. I, n. 1) - 19 novembre 1905 (a. I, n. 3*).
Periodicità Quindicinale.
Gerente Menotti Botiner.
Editore Associazione Pro Cantù.
Stampatore Monza, Tipografia sociale monzese poi Como, Tipografia cooperativa comense.
Pagine 4.
Formato 54x38 cm.

Il periodico "si propone di discutere prima di ogni altra cosa la questione ferroviaria nelle sue linee generali, di presentarla nelle singole sue faccie, cercando mediante informazioni chiare, assidue e scrupolose di mantenere viva e predominante l'idea di allacciare Cantù coi centri maggiori"; ma vuole trattare anche "tutti gli argomenti che interesseranno la parte economica della nostra città. Dalla parte commerciale a quella agricola, dalla parte edilizia alla vita cittadina" (La Redazione, Il nostro programma, 15 ottobre). Infatti, oltre a sostenere il prolungamento da Camnago a Cantù delle Ferrovie Nord Milano (cfr. Il progetto Camnago-Cantù, 19 novembre), contiene articoli su conferenze agrarie, una "Nota agricola", una rassegna su "Le nostre industrie" (di mobili e merletti), e, con l'albo dei professionisti locali, notizie su arti, industrie, commerci, fabbriche e istituti di Cantù.

A. Ac.

Raccolte: MI120: 1905.