Regione Lombardia
Regione Lombardia LombardiaBeniCulturali
  • Beni Culturali
    • Architetture
    • Opere e oggetti d'arte
    • Opere d'arte contemporanea
    • Fotografie
    • Stampe e incisioni
    • Reperti archeologici
    • Numismatica
    • Beni etnoantropologici
    • Patrimonio scientifico e tecnologico
    • Patrimonio storico militare
    • Botanica
    • Mineralogia
    • Paleontologia
    • Zoologia
    • Progetti speciali
    • Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi
    • Patrimonio culturale degli enti sanitari lombardi
  • Storia e Documenti
    • Istituzioni storiche
    • Archivi storici
    • Fonti documentarie
  • Luoghi della Cultura
  • In evidenza
  • Approfondimenti
  • Notizie
Sei in: Home › Reperti archeologici › Classi / produzioni ›

Ceramica attica a figure nere su fondo rosso

Trovati 3 risultati

Ordine: alfabetico | cronologico

A destra figura femminile, con lungo vestito e mantello, incedente verso destra (restano piede e orlo dell'abito); dietro di lei, sempre incedente verso destra, quadrupede (cavallo o mulo), che solleva la zampa anteriore destra; nello sfondo, ramo

A destra figura femminile, con lungo vestito e mantello, incedente verso destra (restano piede e orlo dell'abito); dietro di lei, sempre incedente verso destra, quadrupede (cavallo o mulo), che solleva la zampa anteriore destra; nello sfondo, ramo

Greco tardoarcaico

Figura maschile barbata di profilo a destra (restano: parte del viso, parte del torace).L'uomo indossa un mantello che passa sulla spalla sinistra ricadendo prob. sulla schiena, e tiene il braccio destro flesso in alto ed avanzato. Il busto sembra

Figura maschile barbata di profilo a destra (restano: parte del viso, parte del torace).L'uomo indossa un mantello che passa sulla spalla sinistra ricadendo prob. sulla schiena, e tiene il braccio destro flesso in alto ed avanzato. Il busto sembra

Ambito del Pittore di Edimburgo o di Acheloos

Resti di figure non decifrabili. A destra triangolo con segno di piega verticale incisa e ritocchi in paonazzo (lembo di mantello ricadente sulla schiena?) che sfiora con il vertice inferiore un frammento scuro orizzontale: resti di una figura masc

Resti di figure non decifrabili. A destra triangolo con segno di piega verticale incisa e ritocchi in paonazzo (lembo di mantello ricadente sulla schiena?) che sfiora con il vertice inferiore un frammento scuro orizzontale: resti di una figura masc

Greco tardoarcaico

Trovati 3 risultati

LombardiaBeniCulturali

Progetto | Mappa del sito | Contatti | Privacy | Note legali | Cookie policy

© Copyright Regione Lombardia - tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano