Vaso

Cultura dei vasi a bocca quadrata

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: Cultura dei vasi a bocca quadrata

Luogo di reperimento: Roccolino-Schiave, Gavardo (BS), Italia

Cronologia: 5000 a.C. - 4000 a.C.

Classe / produzione: ceramica

Tipologia: vaso

Materia e tecnica: impasto

Misure: 15.2 cm x 6.5 cm

Descrizione: 9 frammenti prodotti in ceramica d'impasto color camoscio ben depurata, con le superfici esterne ingubbiate, pertinenti a vaso a bocca quadrata. Presenta, sul collo, una decorazione a bande graffite verticali, situate al centro della parete, formanti quadrati e triangoli isosceli, riempiti da trattini graffiti orizzontalmente; mentre sul corpo vi รจ una decorazione a bande graffite divergenti, formanti triangoli isosceli con vertice in basso e triangoli scaleni riempiti da trattini graffiti orizzontalemte.

Collocazione

Gavardo (BS), Museo Archeologico della Valle Sabbia

Credits

Compilazione: Baioni, Marco (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).