Ciotolina

Cultura di Polada

Ciotolina

Descrizione

Ambito culturale: Cultura di Polada

Luogo di reperimento: Lucone, Sito A, Polpenazze del Garda (BS), Italia

Cronologia: 2200 a.C. - 1600 a.C.

Classe / produzione: ceramica d'impasto

Tipologia: ciotolina

Materia e tecnica: impasto

Misure: 5.1 cm x 4.7 cm x 0.8 cm

Descrizione: Frammento di orlo e parete, pertienente a ciotolina, prodotta con ceramica d'impasto mediamente depurata con inclusi litici e micacei, color grigio, avente orlo piatto e fondo piano. L'ansa, di piccole dimensioni, è del tipo a tunnel, ed è impostata sotto l'orlo. Sulla parete si notano due bugne plastiche una sotto l'altra, a destra dell'ansa e una lieve solcatura a sinistra.

Collocazione

Gavardo (BS), Museo Archeologico della Valle Sabbia

Credits

Compilazione: Baioni, Marco (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).