Vaso troncoconico

Vaso troncoconico

Descrizione

Luogo di reperimento: Cascina Lavagnone, Lavagnone, Desenzano del Garda (BS), Italia

Cronologia: ca. 1984 a.C. - ca. 1916 a.C.

Classe / produzione: ceramica poladiana

Tipologia: vaso troncoconico

Materia e tecnica: argilla / impasto, lisciatura

Misure: 100 mm. x Ø 232 mm.

Descrizione: Orlo piatto assottigliato in sezione, decorato a minute impressioni d'unghia inscritte in piccole impronte di polpastrello, corpo con profilo troncoconico accentuatamente svasato, base piana non conservata.
Sulla parete poco sotto l'orlo si conserva applicata una presa a linguetta orizzontale di forma triangolare/trapezoidale mancante dell'apice, cui si sovrappongono le estremità di un cordone plastico applicato orizzontale a sezione triangolare. Colore: da grigio a beige a arancio esternamente.

Collocazione

Desenzano del Garda (BS), Chiostro del Convento Carmelitano

Credits

Compilazione: Cavagnini, F. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).