Oinochoe

Oinochoe

Descrizione

Cronologia: 600 a.C. - 551 a.C.

Classe / produzione: bucchero

Tipologia: oinochoe

Materia e tecnica: bucchero / a incisione

Misure: 18.3 x Ø 12.7

Descrizione: Oinochoe a bocca trilobata con breve collo cilindrico, corpo globulare schiacciato, piede ad anello; ansa a duplice bastoncello impostata verticalmente tra labbro e spalla; collarino plastico alla base del collo. Decorazione a incisione: sul corpo gruppi distanziati di solcature orizzontali.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Lambrugo, Claudia (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).