KHONSU

produzione egizia

KHONSU

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: post 664 a.C. - ante 332 a.C.

Classe / produzione: bronzetti egizi

Tipologia: statuetta votiva

Materia e tecnica: bronzo / fusione a forma piena, a pezzi staccati

Misure: 3 x 10.9 x 2

Descrizione: Statuina di Khonsu incedente: corpo nudo; gamba sinistra avanzata; braccio destro (mutilo di 3/4 dell'avambraccio) piegato verso il torso; braccio sinistro disteso lungo il corpo con la mano chiusa ed il pollice disteso; volto finemente modellato: indossa la calotta con ureo frontale a doppia spirale e grossa treccia laterale applicata, ben staccata dal volto, intrecciata e terminante a ricciolo; sul capo il disco lunare con il crescente.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).