TOPORAGNO

Egitto Tardo / Tolemaico

TOPORAGNO

Descrizione

Ambito culturale: Egitto Tardo / Tolemaico

Cronologia: post 664 a.C. - ante 30 a.C.

Classe / produzione: bronzetti egizi

Tipologia: statuetta votiva

Materia e tecnica: bronzo / fusione a forma piena

Misure: 9

Descrizione: Statuina di toporagno stante sulle quattro zampe, su piccola base rettangolare: figura naturalistica; muso allungato, orecchie rotonde, coda dritta di media lunghezza; sul dorso sono incisi tre dischi solari alati, fra loro paralleli, in prossimità rispettivamente del collo, del centro del dorso e della coda; un tenone collega la coda alla base; sotto la base un tenone permetteva il fissaggio ad un altro supporto (a sua volta bronzeo ? o di legno ?)

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).