Lucertola

produzione egizia

Lucertola

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: post 664 a.C. - ante 332 a.C.

Classe / produzione: bronzetti egizi

Tipologia: sarcofago/ reliquiario

Materia e tecnica: bronzo

Misure: 1.2 x 5 x 1.6

Descrizione: Scatolina parallelepipeda, chiusa sul retro, e sormontata da una immagine di lucertola; in diagonale tra loro, in prossimità della zampa anteriore destra e della coda dell'animale sono posizionati due anelli di sospensione: quello anteriore è piegato, mentre quello posteriore è perpendicolare al contenitore. All'interno è presente del materiale, la cui natura resta di difficile interpretazione.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2006)

Aggiornamento: Ceruti, Sabrina (2023)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).