Ushabty

produzione egizia

Ushabty

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: 1290 a.C. - 1070 a.C.

Classe / produzione: statuetta funeraria

Tipologia: ushabty

Materia e tecnica: legno dipinto

Misure: 6.3 x 4.8 x 18.5

Descrizione: Statuetta funeraria, ushabty. In abito da vivente; parrucca tripartita liscia; volto senza barba; volto senza lineamenti dai particolari dipinti in nero (rimangono gli occhi e orecchie); braccia visibili, incrociate; untensili dipinti in nero (rimane solo traccia di quello sulla spalla sn); gonnellino lungo alle caviglie, trapezoidale, proteso in avanti, piedi distinti. Retro leggermente modellato. Tracce di colore bianco sono visibili su tutta la superficie. Rimangono tracce di un'iscrizione ieratica, dipinta in nero sul gonnellino e sulla spalla sn: illeggibile. (Schneider Cl. VIC1)

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).