Ushabty

produzione egizia

Ushabty

Descrizione

Ambito culturale: produzione egizia

Cronologia: 1100 a.C. - 715 a.C.

Classe / produzione: statuetta funeraria

Tipologia: ushabty

Materia e tecnica: faience / smalto azzurro intenso, pittura nero manganese

Misure: 5.3 cm x 3.9 cm x 8.6 cm

Descrizione: Statuetta funeraria, ushabty. Mummiforme, corpo avvolto nel sudario; lunga parrucca tripartita liscia, dipinta di nero-manganese; orecchie visibili; senza barba; volto rotondo dai tratti plastici e raffinati (ripresi a pittura, oggi sbiadita); mani incrociate al petto, ds. sulla sn., opposte: enntrambe impugnano un bastone. Retro piatto. Sul lato frontale si conserva solo il segno dell'occhio (della parola wsjr) con cui iniziava il testo dipinto che conteneva il nome (titoli e matronimico/patronimico ?) del titolare.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Archeologiche. Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Ceruti, Sabrina (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).