Skyphos

produzione apula

Skyphos

Descrizione

Ambito culturale: produzione apula

Luogo di reperimento: Italia

Cronologia: post 399 a.C. - ante 300 a.C.

Classe / produzione: CERAMICA APULA A FIGURE ROSSE

Tipologia: skyphos

Materia e tecnica: impasto / a tornio

Misure: 18.2 cm x Ø 20 cm

Descrizione: Skyphos a figure rosse. Piede anulare schiacciato, tozzo corpo caliciforme con diametro massimo poco sotto l'orlo indistinto, dove si innestano due anse nastriformi orizzontali arrotondate, con anello rialzato. Sotto le anse coppia di palmette. Sulle due facce, tra girali e volute, da una parte menade con timpano, gradiente a destra con viso a sinistra; dall'altra efebo ignudo gradiente a sinistra con mantello sul braccio.

Collocazione

Lecco (LC), Museo Archeologico

Credits

Compilazione: Peretti, M. (1975)

Aggiornamento: Ruffa, Michela (2012); Ruffa, Michela (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).